CORSO
FAMIGLIA E IMPRESA

Un progetto su misura per le famiglie imprenditoriali che desiderano gestire al meglio le relazioni, con consapevolezza e strumenti adatti a costruire il futuro insieme

 

La maggior parte delle imprese italiane sono gestite da più componenti della stessa famiglia, spesso di due generazioni diverse.

Questa caratteristica composizione della direzione comporta intrecci nelle relazioni tra la famiglia e l’impresa.

Non è raro assistere a situazioni di tensione e confusione su chi decide cosa.

Il percorso Famiglia e Impresa ha lo scopo di dare strumenti alla famiglia per fare chiarezza, condividere progetti, dirigere con serenità, affrontare l’eventuale passaggio generazionale con competenza per poter garantire un futuro all’impresa.

 

OBIETTIVI DEL CORSO

Predisporre gli strumenti necessari in armonia sia con le esigenze dell’impresa che con le esigenze della famiglia.

Acquisire consapevolezza dell’importanza di sostenere il passaggio generazionale in modo organico ed efficace.

 

DESTINATARI

Progettato per le famiglie imprenditoriali, è realizzato su misura in funzione delle esigenze aziendali.

 

ALCUNI DEI TEMI TRATTATI

FAMIGLIA E IMPRESA

Quando al vertice di un’impresa c’è una famiglia, le relazioni famigliari non devono interferire con le decisioni aziendali, per il benessere dell’azienda e per la salvaguardia della famiglia.

 

COMPETENZA E APPARTENENZA

Per crescere un’azienda non deve basarsi sulle parentele, ma ha bisogno di capire e valorizzare le competenze dei membri che la compongono.

 

IL RISPETTO DEI RUOLI

Ruoli e mansioni sono alla base della condivisione, indipendentemente dalla generazione imprenditoriale.

LA DELEGA

Delegare è una attività indispensabile per favorire la crescita di ogni impresa. È solo attraverso la delega di ruoli e mansioni che i collaboratori hanno l’opportunità di crescere e di consolidare ed innovare il sapere dell’azienda.

 

LA GESTIONE DELL’ERRORE

Davanti agli errori, propri o altrui, l’atteggiamento più diffuso è quello del giudizio: ma la cosa più importante è capirlo e analizzarlo per essere certi di non ripeterlo ed essere in grado di affrontare la situazione.

 

LA LEADESHIP DELL’IMPRESA

È indispensabile che la leadership sia affidata in base alle competenze e non al grado di parentela.

LARA ARGNANI

TRAINER MANAGER
TM39 "Pakua - le 8 forze" 2018

Titolare

Elle Lara Argnani

via Ferri, 21 - Fusignano (RA)

Centro estetico

GIULIANO BAGLIONI

TRAINER MANAGER

TM4 "Orsa Maggiore" 1996

Titolare

Automazioni Industriali

via Castagnotta, 8 - Nave (BS)

Automazioni industriali

BERNARDELLI MARCO

TRAINER MANAGER

TM42 “Stradivari - never give up” 2022

Direttore vendite

H80

via Mantova, 82 - Montichiari (BS)

Servizi informatici